Toast with Prosecco by Proseccheria, 2023

ArTalks & Prosecco - Art and Wine Tastings

The Italian-Swiss Chamber of Commerce published an article on MatchArt experience "ArTalks & Prosecco" in partnership with Proseccheria.

MatchArt e Proseccheria sono lieti di presentare ArTalks & Prosecco, una serie di serate all’insegna della socialità e convivialità in cui si converserà d’arte accompagnati da un’esclusiva selezione di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.
Organizzati per un massimo di 12 persone, questi incontri serali, ognuno differente dall’altro, si trasformano in dialoghi dinamici ai cui partecipanti vengono proposti 3 calici di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, appositamente selezionati da Proseccheria, in abbinamento a un percorso artistico studiato ad hoc ed affrontato da una esperta d’arte di MatchArt.

Il ruolo centrale che il vino ha avuto nello sviluppo delle civiltà del Mediterraneo si è tradotto anche nella sua fortuna nell’arte figurativa. Il vino è da sempre uno dei massimi soggetti celebrati nell’arte, dove sia i pittori che gli scultori hanno da sempre tentato di catturarne le sfumature di luce, di colore e di materia. Vino & arte si rispecchiano uno nell’altro, parlano lo stesso linguaggio, si nutrono di dinamismo e trasmettono lo stesso ventaglio variegato di emozioni. Se nell’antichità il vino, la vite e l’uva sono stati associati al tema del lavoro dell’uomo, della rigenerazione, del tempo, ma anche del piacere e dell’ebbrezza e alla vicinanza con il divino, in tempi più recenti, in una visione laica, al tema della socialità, della gioia, e in buona sostanza, della vita.
Abbinare vino & arte diviene così un passaggio naturale, quasi ovvio, e lo è ancora di più se si abbina l’arte con il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, considerato bene dell’umanità e incluso nelle liste UNESCO, come le opere di Giotto, con cui condivide le terre, per il suo eccezionale valore universale di autenticità, qualità e integrità. Così nello stesso territorio dei maestri della storia dell’arte italiana -terre di Giotto, di Andrea Mantegna, di Palladio, di Giorgione, e di Canova- il Prosecco, o Pucino, come veniva denominato in antichità, trova la sua naturale identità ed espressione rappresentando, in un solo calice, un’unica perfetta idea di civiltà e di vita.

ArTalks & Prosecco, vuole perseguire la strada della condivisione generatrice, dove ogni incontro è un’esperienza sensoriale straordinaria, un momento di scambio culturale ed umano all’insegna della convivialità, socialità e spensieratezza.

Read the entire article (24 January 2024) here: https://ccis.ch/notizie-soci/
Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.